Descrizione
Vigneto: Località San Martino
altitudine: 200 metri slm
forma di allevamento : a spalliera – guyot
uvaggio: moscato bianco
densità media per ettaro: 5000 piante
produzione media per pianta: 4 kg
resa: 100 q ettaro
produzione annua media: bottiglie 1000
terreni: calcarei-argillosi
epoca di raccolta: fine agosto inizio settembre
macerazione vino base: criomacerazione in serbatoi acciaio inox
fermentazione alcolica: in serbatoi acciaio inox a temperatura controllata
affinamento: in bottiglia circa 30 giorni
Moscato al 100%
vino bianco dolce fermo
Il nome deriva dall’antico metodo di produzione che prevedeva l’utilizzo di sacchi di canapa attraverso i quali il mosto veniva filtrato più volte. Il vino si presenta di un colore giallo paglierino poco carico.
A naso è molto intenso, aromatico, regala note fruttate, con note di pesca, di fiori bianchi e di miele che accompagnano leggere note di erbe aromatiche come la salvia.
Ben equilibrato ed armonico, è un vino da dessert ideale in abbinamento a dolci a pasta lievitata o a creme o formaggi freschi come ricotta e miele.
Gradazione alcolica 9 % vol.
Temperatura di servizio 8-10 gradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.