Termini & Condizioni
Termini e condizioni
Cilento Commerce è un marchio di Agorà Cilento APS in co-partnership con Cibo Autentico (d’ora in poi definito il Venditore), con sede legale in Ascea Marina (Salerno) – P IVA: 05375250650.
PREMESSO
· che il Venditore gestisce il sito https://www.cilentocommerce.com (di seguito “Sito”);
· che il sito è destinato a transazioni commerciali tra i venditori di aziende partner di progetto di Cilento Commerce e i consumatori che possono essere sia privati sia aziende;
· che, con l’espressione “Condizioni Generali di Vendita Online”, s’intende il contratto di compravendita relativo ai beni di consumo del Venditore stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore;
· che il logo e il marchio relativi al sito sono di esclusiva proprietà del Venditore;
· che le presenti condizioni di vendita disciplinano la vendita online tra la Cilento Commerce e l’Acquirente;
· che le presenti premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto;
. che su ogni ordine effettuato, 2€ vengono automaticamente donati ad Agorà Cilento APS, per mantenere il progetto in vita e far conoscere il Cilento e le sue eccellenze in tutto il mondo.
si conviene quanto segue:
1. Oggetto del contratto
1.1. Le presenti condizioni generali, messe a disposizione dell’Acquirente per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza e per mezzo di rete telematica, attraverso il Sito internet appartenente al Venditore.
1.2. Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza i prodotti indicati ed offerti in vendita sul Sito del Venditore.
1.3. Le caratteristiche principali dei prodotti di cui al punto precedente sono illustrate sul Sito del Venditore.
1.4. Il Venditore si impegna a fornire i prodotti selezionati – nei limiti della loro disponibilità – dietro il pagamento di un corrispettivo di cui all’art. 3 del presente contratto.
2. Accettazione delle condizioni di vendita
2.1. Tutti gli ordini di acquisto saranno inoltrati dall’Acquirente al Venditore attraverso il completamento della procedura di acquisto indicata.
2.2. Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate “on line” dall’Acquirente, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro dell’ordine d’acquisto da parte dell’Acquirente implica, pertanto, totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
2.3. L’Acquirente, inviando telematicamente la conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Venditore le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate. Inoltre, prende atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse, se non preventivamente concordate per iscritto.
2.4. L’accettazione delle condizioni di vendita si manifesta tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni del form elettronico, seguendo le istruzioni a video e, in ultimo, spuntando le caselle con la dicitura ACCETTAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA e INFORMATIVA PRIVACY, che implicano l’accettazione integrale dei contenuti di tali documenti.
3. Modalità d’acquisto e prezzi di vendita
3.1. I prezzi di vendita dei prodotti presenti sul Sito sono espressi in euro e sono soggetti a conferma espressa via e-mail da parte del Venditore, la quale costituisce accettazione dell’ordine di acquisto.
3.2. I prezzi dei prodotti pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito sono comprensivi di Iva. I prezzi di spedizione saranno calcolati e visibili al momento dell’inserimento dell’ordine stesso. Il costo totale della spedizione fino al domicilio dell’Acquirente è a carico dello stesso, salvo eccezioni e deroghe che verranno pubblicizzate appositamente sul sito e/o comunicate via e-mail. Il costo, in ogni caso, viene reso noto all’Acquirente prima della conferma dell’ordine d’acquisto.
3.3 Il ricevimento dell’ordine non impegna il Venditore fino a quando il medesimo non abbia espressamente accettato l’ordine stesso tramite posta elettronica. Il Venditore, con e-mail contenente un riepilogo degli estremi dell’ordine, previa verifica della disponibilità del prodotto prescelto, confermerà e accetterà formalmente l’ordine ricevuto.
3.4. L’Acquirente attribuisce espressamente al Venditore la facoltà di accettare anche solo in parte l’ordine effettuato (per esempio nel caso in cui non vi sia la disponibilità di tutti i prodotti ordinati). In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente alla merce realmente venduta.
4. Conclusione del contratto
4.1. Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso nel momento in cui l’Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell’ordine, attraverso la quale il Venditore accetta l’ordine inviato dall’Acquirente e lo informa di poter procedere all’evasione dello stesso. Il Contratto si conclude nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore.
5. Modalità di pagamento
5.1 Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire solamente per mezzo di uno dei metodi indicati: pagamento online tramite carta di credito, pagamento anticipato con bonifico bancario.
a) Per il pagamento anticipato con bonifico bancario: il pagamento deve essere effettuato sull’IBAN del venditore. I dettagli saranno inviati via email alla ricezione dell’ordine.
6. Modalità di consegna
6.1. Il Venditore provvederà a far recapitare all’Acquirente, presso l’indirizzo indicato da questi, i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità previste dai precedenti articoli, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. Le consegne sono effettuate solo in Italia, e avverranno, a seconda dell’articolo scelto, entro i termini indicati sul sito web del Venditore e nella e-mail di conferma che sarà inviata all’Acquirente. Nel caso in cui il Venditore non possa effettuare la spedizione entro i termini ivi indicati, ne sarà dato tempestivo avviso attraverso e-mail all’Acquirente. La merce ordinata, in ogni caso, sarà spedita solo ad avvenuto pagamento della stessa e di conseguenza da tale momento decorre il termine per la consegna.
6.2. Ove l’Acquirente sia assente al momento della consegna, verrà lasciato un avviso con i riferimenti per contattare il corriere o lo spedizioniere, al fine di concordare le modalità di consegna.
6.3. Il Venditore non sarà responsabile per il ritardo o la mancata consegna conseguenti ad un’errata o incompleta comunicazione dell’indirizzo da parte dell’Acquirente.
6.4. All’atto del ricevimento della merce, l’Acquirente deve verificare la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna, salvo ovviamente il diritto di recesso previsto all’art. 10 delle presenti condizioni.
7. Limitazioni di responsabilità
7.1. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del bene imputabile a cause di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni scioperi e/o serrate, alluvioni,terremoti ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.
7.2. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile nei confronti dell’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet che siano al di fuori del controllo del Venditore.
7.3. Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a: perdite, danni e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo l’Acquirente diritto solamente alla restituzione del prezzo eventualmente corrisposto.
7.4. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso illecito e fraudolento che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior esperienza e scienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
8. Garanzie e modalità di assistenza
8.1. Il Venditore commercializza unicamente prodotti originali e di alta qualità. In caso di reclami, suggerimenti o domande, l’Acquirente potrà rivolgersi al Venditore attraverso l’indirizzo di posta elettronica info@cilentocommerce.com . Onde garantire un veloce trattamento di reclami, suggerimenti o domande, l’Acquirente dovrà illustrare con precisione il problema e se necessario allegare i documenti dell’ordine, ovvero indicare il numero di cliente, il numero d’ordine, ecc.
8.2. In caso di difetto di conformità si applicheranno le norme sulla garanzia legale come previste dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
8.3. La garanzia si applica limitatamente ai prodotti indicati nel D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
9. Obblighi dell’Acquirente
9.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei modi e nei tempi indicati nelle presenti Condizioni Generali.
9.2. L’Acquirente si obbliga e si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali – che, peraltro, avrà già letto ed accettato in quanto passaggio obbligatorio nella procedura di acquisto – nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
9.3. È fatto severo divieto all’Acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, e/o inventati nella procedura di registrazione attraverso l’apposito form elettronico; i dati anagrafici e la e-mail devono corrispondere ai dati personali, propri e reali, e non di terze persone, oppure di fantasia. L’Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa la veridicità e l’esattezza dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.
9.4. L’Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati generati da errori relativi ai dati forniti dall’Acquirente, essendone quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento.
10. Diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005
10.1. Il diritto di recesso è riconosciuto limitatamente ai prodotti previsti dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ed è quindi espressamente escluso per i beni alimentari che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, come previsto dall’art. 55 comma 1 lett. a).
10.2. Per i prodotti per i quali non è escluso il diritto di recesso, l’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato.
10.3. Nel caso in cui l’Acquirente scelga di esercitare il diritto di recesso, deve darne comunicazione al Venditore, utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I parte B del D.Lgs. n. 21/2014, ovvero presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso, conformemente al presente articolo, è a carico dell’Acquirente.
10.4. La restituzione del bene dovrà avvenire senza indebito ritardo ed entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. In ogni caso, per aver diritto al rimborso integrale del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e in uno stato di conservazione ottimale. I beni riconsegnati saranno sottoposti a verifica per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
10.5. L’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di acquisto per beni confezionati su misura o personalizzati oppure che, per loro natura, non possano essere rispediti o rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
10.6. L’Acquirente che si avvalga del diritto di recesso a norma del presente articolo, dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene al Venditore.
10.7. All’Acquirente che eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito saranno rimborsate le somme già versate, ad eccezione dei costi supplementari legati al tipo di consegna espressamente scelto dall’Acquirente e diverso dal tipo meno oneroso offerto dal Venditore. Dette somme verranno rifuse senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni, a partire dal giorno in cui il Venditore sarà stato informato della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto. Salvo che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Venditore può tuttavia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto concretamente i beni oppure finché l’Acquirente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, quindi a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
10.8. Al ricevimento della comunicazione in cui l’Acquirente rende noto al Venditore di avvalersi del diritto di recesso, le Parti sono sollevate dai reciproci obblighi, fermo restando quanto previsto nel presente articolo.
11. Comunicazioni
11.1. Fatti salvi i casi espressamente indicati, o stabiliti da obblighi di legge, la comunicazione tra il Venditore e l’Acquirente avrà luogo preferibilmente per mezzo di messaggi e-mail ai rispettivi indirizzi elettronici che saranno da entrambe le parti considerati mezzo di comunicazione valido e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.
11.2. Le comunicazioni scritte dirette al Venditore, e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente se inviati al seguente indirizzo: info@cilentocommerce.com.
11.3. Entrambe le parti potranno in qualsiasi momento cambiare il proprio indirizzo e-mail ai fini del presente articolo, purché ne diano comunicazione tempestiva all’altra parte nel rispetto delle forme stabilite dal comma precedente.
12. Trattamento dei dati personali
12.1. L’Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione sia dell’informativa prevista dall’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), sia della “privacy policy” del Sito.
I diritti derivanti dalla normativa sulla privacy e gli obblighi di informativa da essa nascenti a carico del Venditore sono esaminati “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica la conoscenza totale degli stessi.
12.2. Il Venditore tutela la riservatezza dei clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
12.3. I dati personali fiscali e anagrafici acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Venditore, titolare del trattamento, sono raccolti e trattati in forma cartacea, telematica, informatica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative comunicazioni necessarie, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una gestione efficace dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, D.Lgs. n. 196/2003).
12.4. Il Venditore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall’Acquirente e di non rivelarle a persone non autorizzate, di non trasmetterli a terze parti, né ad usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità autorizzate per legge.
12.5. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo ai soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
12.6. L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 , e cioè del diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, se vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi,in parte o in tutto:
i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di: vendita diretta, invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali o per il compimento di ricerche di mercato.
12.7. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è una condizione necessaria per la tempestiva e corretta esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.
12.8. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione sarà gestita comunque in maniera sicura.
12.9. Il titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali, è il Venditore, al quale l’Acquirente potrà indirizzare ogni richiesta presso la sede aziendale.
13. Foro competente
13.1. In caso di controversie che possano derivare dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un bonario ed equo componimento.
13.2. Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento UE n. 524/2013, il Venditore informa l’Acquirente che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR può essere consultata al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR è un punto di accesso per gli Acquirenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti servizi online o dai contratti di vendita. A tal fine si comunica che l’indirizzo di posta elettronica del Venditore è info@ciboautentico.it.
13.3. Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente ovvero per mezzo di un organismo ADR adito tramite la piattaforma ODR, la stessa potrà essere portata in qualunque momento alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio l’Acquirente, se ubicato nel territorio dello Stato, secondo quanto previsto dall’art. 66-bis del D.Lgs. 206/05; nell’ipotesi in cui l’Acquirente non rivesta lo status di consumatore finale si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Salerno.
14. Legge applicabile e rinvio
14.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
14.2. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile e del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).
15. Clausole finali
15.1. Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, negoziazione, intesa, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
15.2. L’eventuale inefficacia di talune clausole non inficia la validità dell’intero contratto.
15.3 Le presenti condizioni generali di vendita sono state redatte in lingua italiana. Nel caso insorgessero difficoltà di interpretazione delle stesse, le parti convengono che sarà ritenuto autentico ed efficace il testo in lingua italiana.